Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

0

CORSO CARROPONTE

Obiettivo

Il corso tratta i principi fondamentali sulla sicurezza nel lavoro, e si prefigge di fornire le nozioni teorico/pratiche necessarie all’utilizzo corretto e sicuro del mezzo, le norme di sicurezza per la circolazione e le procedure di preparazione, controllo e manutenzione di un mezzo di sollevamento e movimentazione dei carichi quale è il carroponte.

Contenuti


· Descrizione e generalità sulle gru ed in particolare sulle gru a ponte e delle gru a bandiera
· Descrizione degli organi di sollevamento; Descrizione dei meccanismi di traslazione;
· Caratteristiche generali dei tipi di freni più comuni esistenti sulle gru a carroponte;
· Organi di comando e portata delle gru; Sistemi di sicurezza e di regolazione; Dispositivi di segnalazione;
· Descrizione e generalità su funi e catene e caratteristiche distintive delle funi; Lettura delle tabelle delle portate di esercizio delle funi; Usura delle funi, delle braghe e delle catene, ganci;
· Metodi pratici per la determinazione del peso e del baricentro dei pezzi; Metodi di imbracatura e manipolazione dei carichi; Segnalazione per il sollevamento e la movimentazione dei pezzi;
· Mezzi di protezione e indumenti di lavoro; Posizione corretta del manovratore, avviamento e verifica delle sicurezze;
· Imbracatura dei carichi; Collocamento e ripresa corretta dei carichi; Manovre dei carichi bilanciati e sbilanciati;
· Prove sul ribaltamento dei pezzi;
· Verifiche finali

Destinatari

Il corso è rivolto agli addetti all’uso del carroponte aziendali esperti e a quelli di nuova nomina. Il corso assolve agli obblighi del datore di lavoro di formazione degli addetti all’uso del carroponte nominati dall’azienda, in quanto, questo mezzo, costituisce un’attrezzatura di lavoro che richiede conoscenze e responsabilità particolari.

Validità

Aggiornamento quinquennale.

Riferimenti legislativi

D.Lgs. 81/08 Art. 36, 37, 71, 73.

Durata

La durata del corso completo è di 8 ore. La durata del corso di aggiornamento è di 4 ore.

Costi

Corso Completo:
220€ + IVA

Corso Aggiornamento:
150€ + IVA

Luogo

Il corso è erogabile presso la sede del Cliente che ne fa richiesta.

Il corso può essere finanziato attraverso i Voucher FSE di Regione Lombardia o mediante i principali Fondi Paritetici Interprofessionali per la formazione continua, previsti dalla L.388 del 2000.

Contattaci per maggiori informazioni.

Per maggiori informazioni: chiamaci allo 02 91 84 482 oppure scrivici all’indirizzo info@becomeformazione.it

Vai al Calendario dei Corsi

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contattaci!