Corso da sistemi push a sitemi pull con l’ausilio del Kanban (tradizionale ed elettronico) 

Obiettivo

Trasferire ai partecipanti i concetti fondamentali per la comprensione e l’implementazione del metodo di approvvigionamento Pull grazie all’ausilio del Kanban (tradizionale ed elettronico).

Contenuti

· Introduzione - presentazione corso
· Primo round con logica push
· Lezione: dalla logica push, alla logica pull
· Lezione: il metodo Kanban
· Lavoro in gruppi: implementazione Kanban tradizionale
· Secondo round con Kanban tradizionale
· Lezione: dimensionamento Kanban e Kanban elettronico
· Terzo round con Kanban elettronico
· Conclusione

Scegli questo corso se...

· Sei interessato ad approcciarti e apprendere come trasformare un sistema di produzione push in un sistema di produzione pull grazie all’ausilio del kanban, riducendo il livello di giacenze e di conseguenza i costi di magazzino

· Vuoi apprendere come implementare il metodo kanban per gestire e richiamare gli approvvigionamenti interni all’azienda (delle singole postazioni di lavoro tramite il magazzino) e dai fornitori esterni, al fine di ridurre i costi di gestione del magazzino

· Vuoi sperimentare l’utilizzo del kanban elettronico in un processo di produzione, acquisendo consapevolezza dei benefici.

Formazione esperienziale

"Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco e imparo." - Confucio

Grazie alla metodologia formativa esperienziale, che utilizza stazioni di lavoro per produrre mini-calcio balilla, i partecipanti testano l’evolvere di un sistema produttivo da push a pull, utilizzando il metodo Kanban, imparando a gestire i principali processi nel rispetto di tempi, costi e qualità richiesti dal mercato e apprendendo i benefici in termini di incrementi di produttività conseguibili mediante l’adozione del Kanban non solo tradizionale, ma anche elettronico.

Destinatari

Tutte le figure interessate ad approcciarsi ed apprendere come trasformare un sistema di produzione push in un sistema di produzione pull grazie all’ausilio del Kanban, e sperimentare l’utilizzo del Kanban elettronico in un processo di produzione:

· Imprenditori, Direttori Supply Chain
· Responsabili Supply Chain, Responsabili logistica, Responsabili produzione
· Operatori di magazzino, operatori di produzione

Durata

La durata del corso è di 8 ore, dalle 8:30 alle 17:30.

Costi

Luogo

Become SB Srl, Via dell’Innovazione 18/20 Cormano (MI)

Sconto 10% per l’iscrizione da 3 a 5 persone. Sconto 20% per l’iscrizione di 6 o più persone. Contattaci per ricevere un’offerta dedicata.

Per maggiori informazioni: chiamaci allo 02 91 84 482 oppure scrivici all’indirizzo info@becomeformazione.it

Vai al Calendario dei Corsi

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contattaci!